Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Ambrogino 2024

7 Dicembre, 2024 @ 10:00 am - 12:00 pm

Ambrogino a Puntozero 2024

VIDEO CERIMONIA PREMIAZIONE

Carissime e Carissimi,

con immensa gioia e gratitudine desideriamo condividere con voi un traguardo straordinario: Puntozero è stata insignita dell’Ambrogino 2024, uno dei più alti riconoscimenti della nostra città. Questo premio rappresenta molto più di una celebrazione del nostro lavoro: è il riconoscimento di una visione collettiva, di un sogno condiviso e del supporto inestimabile che abbiamo ricevuto da ognuno di voi.

Vogliamo dedicare questo premio a tutti coloro che hanno creduto in noi, che ci hanno sostenuto nel corso degli anni e che, con passione e fiducia, hanno contribuito a rendere Puntozero ciò che è oggi. È un riconoscimento che appartiene anche a voi: a chi ha collaborato, donato tempo, risorse, idee e cuore per costruire un percorso di crescita, inclusione e creatività. Questo traguardo non sarebbe stato possibile senza la rete di persone straordinarie che ci circondano: dai volontari che ci hanno accompagnato nelle prime sfide, ai partner che hanno creduto nei nostri progetti, ai giovani e alle famiglie che hanno trovato in Puntozero uno spazio di espressione e di crescita.L’Ambrogino d’Oro è un simbolo di quanto possiamo raggiungere insieme, quando lavoriamo per un obiettivo comune: dare voce a chi ne ha bisogno, costruire comunità, e promuovere cultura e solidarietà.

Grazie di cuore a ciascuno di voi. Continueremo a impegnarci con la stessa passione e determinazione, certi che questo viaggio ci riserverà ancora molte sfide e altrettante soddisfazioni, che vogliamo affrontare e celebrare insieme a voi.

Con affetto e gratitudine

Puntozero
Giuseppe Scutellà e Lisa Mazoni

 

MOTIVAZIONE AMBROGINO 2024  A PUNTOZERO

“È il teatro lo strumento per supportare i giovani detenuti nel percorso di reinserimento sociale e di crescita personale e professionale. Con questo obiettivo opera dal 1995 all’interno dell’Istituto Penale per i Minorenni Cesare Beccaria, avvalendosi di professionisti, ex detenuti, volontari e semplici cittadini per diffondere la cultura della prevenzione e facilitare il dialogo e la convivenza tra i ragazzi e le realtà adulte. Laboratori, spettacoli e percorsi professionali connessi al mondo della recitazione si svolgono sia nell’area detentiva sia all’esterno, rappresentando un’occasione unica e preziosa di riacquistare progressivamente libertà di movimento e relazioni. Il teatro diventa così strumento di inclusione, alternativa alla cella e, nello stesso tempo, l’aggancio per pianificare il percorso di recupero e individuare misure alternative alla detenzione”.

https://www.comune.milano.it/ambrogini2024

Dettagli

Data:
7 Dicembre, 2024
Ora:
10:00 am - 12:00 pm

Organizzatore

Comune di Milano

Luogo

Teatro Dal Verme